
La ricostruzione degli edifici scolastici
La scheda descrive i progetti di ricostruzione degli edifici scolastici nei territori colpiti dai sismi del 2009 e del 2016-2017.
La scheda descrive i progetti di ricostruzione degli edifici scolastici nei territori colpiti dai sismi del 2009 e del 2016-2017.
La scheda descrive l'iter procedurale per la realizzazione dei progetti finalizzati alla ricostruzione delle scuole dei Comuni del Cratere, attuati in fase di emergenza grazie alle Ordinanze del Commissario Straordinario.
La scheda descrive i progetti realizzati da Enti e Associazioni nell'ambito dei servizi alla popolazione scolastica, che riguardano la fornitura mezzi di trasporto per i bambini ed i ragazzi dei Comuni colpiti del sisma, al fine di migliorare i servizi di mobilità forniti dagli Enti, non solo a livello di trasporto scolastico, ma anche per tutte quelle attività legate alla vita quotidiana ed extrascolastica, come gite, attività sportive, colonie estive ecc.
La scheda descrive i progetti attuati dalle diverse Amministrazioni, riguardanti la fornitura di arredi e attrezzature per le scuole dei Comuni del Cratere, al fine di migliorare i servizi educativi forniti agli studenti, di creare un ambiente scolastico nuovo e confortevole, nel quale riprendere le attività a seguito del sisma.
Numero di download totali: 851