
Le costruzioni temporanee nella risposta all’emergenza abitativa post-catastrofe
La scheda raccoglie le esperienze riguardanti le soluzioni abitative temporanee messe a disposizione delle popolazioni coinvolte in disastri naturali.
La scheda raccoglie le esperienze riguardanti le soluzioni abitative temporanee messe a disposizione delle popolazioni coinvolte in disastri naturali.
La scheda descrive le esperienze svolte dagli enti preposti nell'affrontare il rischio pirologico e nell'ambito della lotta agli incendi boschivi, fra cui la gestione delle operazioni di spegnimento.
La scheda descrive le attività che i diversi enti hanno attuato per gestire l'attività di messa in sicurezza dei beni immobili e mobili e la successiva fase di progettazione e di ricostruzione degli stessi a seguito degli eventi sismici del 2009 e del 2016/2017.
La scheda descrive le procedure di intervento nel caso di un'emergenza che comporti la sovrapposizione di più di un rischio, che possa essere prevedibile o non prevedibile, con l'obiettivo di elaborare una strategia di intervento che tenga in considerazione la possibilità della concomitanza di eventi calamitosi.
Numero di download totali: 851